RILEVAZIONE FUMI
L’impianto rilevazione fumi protegge dall’incendio ambienti sia piccoli sia grandi tramite barriere lineari e rilevatori, segnalando tramite sirene o attuatori che attivano porte tagliafuoco che isolano i vari ambienti.
L’impianto antincendio tradizionale è composto da una centrale), da sensori, da pulsanti, da avvisatori acustici e/o luminosi collegati tra loro da un cavo schermato antifiamma. I sistemi antincendio vengono proposti con tecnologie differenti in impianto convenzionale, impianto indirizzato e impianto analogico. I sistemi rilevazione fumi, come quelli antintrusione sono ampiamente personalizzabili su richiesta del cliente, nel rispetto delle normative vigenti.
L’esperienza accumulata negli anni ci permette di certificare i sopraccitati impianti con apparecchiature certificate e corsi di aggiornamento continui.
Impianti di allarme e sistemi di controllo video
La centrale convenzionale di segnalazione, progettata e realizzata secondo le norme UNI EN54, è una centrale a microprocessore dotata di una finestra in plexiglas con serratura, che consente la visione dello stato dell’impianto e il controllo dello stesso. Può identificare dalle 2 alle 24 zone differenti e ogni zona è dotata di una propria uscita di ripetizione allarme. I sistemi antincendio a centrali analogiche sono programmabili e modulabili sulla base delle esigenze del cliente.
Questo impianto è dotato di 1 o 2 loop analogici per il collegamento di dispositivi antincendio (sensori, pulsanti, segnalatori) ed è collegabile fino a 30 dispositivi diversi. I sistemi proposti dalla ditta Essemme Sicurezza di Lissone sono dotati di rivelatori di fumo fotoelettronici analogici, con segnalazione a doppio led. Grazie alla tecnologia “Flat Responde Technology” (tecnologia di risposta uniforme) il rilevatore è sensibile allo stesso modo a fumi diversi, provenienti da una vasta gamma di combustibili. Le soluzioni dell’azienda sono dotate di segnalatori manuali attivabili con la pressione manuale e ripristinabili mediante la speciale chiave data in dotazione.
Sistemi di controllo a circuito chiuso
Oltre ai sistemi antincendio la ditta Essemme Sicurezza propone soluzioni di controllo all’avanguardia. I sistemi a circuito chiuso con dispositivi di videoregistrazione danno la possibilità di controllare visivamente le zone protette da postazioni remote evitando così interventi ispettivi in loco. Il vantaggio è dato dal risparmio di tempo ed economico sui costi di sorveglianza. Le riprese video inoltre consentono di organizzare una risposta più coerente e mirata a fronteggiare lo specifico evento o l’emergenza del caso. Tramite il videoregistratore con tecnologia time laps o digitale hard disk, dato in dotazione insieme al monitor e le telecamere, è possibile registrare e memorizzare le immagini consentendo la ricostruzione e l’analisi a posteriori dell’evento. I sistemi di videosorveglianza digitale, disponibili in diverse versioni, sono capaci di far viaggiare immagini di alta qualità utilizzando ogni mezzo di trasmissione: linea telefonica, linea digitale, router ADSL e rete locale LAN.
Tramite un’applicazione è possibile inoltre vedere le immagini delle proprie telecamere, in ogni momento, direttamente su cellulari e palmari. Il sistema è anche in grado di notificare un allarme via sms ed e-mail.